L'ANGOLO DEL MILLEPIEDI
venerdì 20 maggio 2022
Lo spettacolo teatrale 2022
giovedì 19 maggio 2022
PLAYLIST MESE DI MAGGIO!
Ciao a tutti! Siamo i ragazzi dell’attività Acculturiamoci e oggi vogliamo proporvi la nostra playlist di belle canzoni da ascoltare in questo periodo. Ci siamo fatti ispirare dalla stagione, dal mese che stiamo vivendo e anche da alcuni eventi che si verificano nel mondo dello sport.
Iniziamo con una canzone di Fabio
Concato, non servono parole per spiegare la canzone e perché l’abbiamo scelta,
ecco a voi Fiore di maggio
https://www.youtube.com/watch?v=ZgzCLEghsq4
In questo periodo nascono i
papaveri tutti belli colorati di rosso! Quindi noi aggiungiamo alla playlist la
canzone Papaveri e papere di Nilla Pizzi! W la primavera!
https://www.youtube.com/watch?v=RyCFJXsjNks
Primo maggio, su coraggio! Nella
playlist del mese di maggio, non si può non citare una delle più famose canzoni
della musica italiana, Ti amo di Umberto Tozzi
https://www.youtube.com/watch?v=TxtjTag4-Mw
in questo periodo in molti sport
si concludono i campionati, i tornei eccetera eccetera, quindi si salta di
gioia per le conquiste e capita spesso di sentire festeggiare con questo inno
alla vittoria! I Queen con We
are the champions
https://www.youtube.com/watch?v=tTYJryNgLH8
In questo periodo la primavera è
molto calda, il sole in questi giorni spacca le pietre e la natura è rigogliosa,
questo bel tempo ci ispira allegria e leggerezza. Perfetto per l’ascolto della
Primavera di Vivaldi!
https://www.youtube.com/watch?v=5Eaxcioiy2w
Parlando di primavera, non si può
non mettere Loretta Goggi con la sua canzone Maledetta primavera!
https://www.youtube.com/watch?v=0tdp4nrEBAg
Una canzone divertente per tante cose
e soprattutto con un pizzico di Puglia...... Elio e le storie tese con Complesso del
primo maggio!
https://www.youtube.com/watch?v=dCOho3CRp6A
Concludiamo la proposta della
nostra playlist di quest’oggi con 9 maggio di Liberato, consigliamo oltre
all’ascolto della canzone di guardare il video perché è molto bello e ben
fatto!
venerdì 13 maggio 2022
Pizzata con gli amici
stasera vado a mangiare la pizza con la mamma e alcuni amici!!!
vengono Francesco con sua mamma e papà, Mauro con sua mamma e Alessia con la sua mamma.
Io scelgo pizza con wurstel e patatine, e oggi rinuncio alla pizza a pranzo per fare la dieta
Giorgio
LA CONFERENZASCEGLI LA VITA
Il giorno mercoledì 4 maggio un gruppo di noi ragazzi, insieme all’educatore Marco, è stato ai giardini estensi di Varese, per partecipare a un convegno intitolato “SCEGLI LA VITA”. Durante questo convegno abbiamo ascoltato tutti gli interventi della mattinata, proponendo, inoltre, anche la nostra visione di una vita positiva.
Ci è piaciuta particolarmente la testimonianza di una professoressa di teologia di nome Carmela, che è riuscita a scrivere la bellezza di otto libri. Questa professoressa insegna in due università e, durante il convegno, ha organizzato un collegamento zoom con una classe che ha dato la propria testimonianza riguardo alla vita. Noi come Millepiedi abbiamo portato il nostro intervento che consisteva in una lettura recitata di frasi inizialmente di stampo negativo e successivamente di stampo positivo.
Abbiamo cercato, attraverso la nostra esperienza di vita di tutti giorni, di trasmettere alcune nostre emozioni più profonde riguardanti la tematica del convegno, ma anche di trasmettere un po’ di leggerezza attraverso alcune canzoni, scelte precedentemente con il nostro educatore, sul senso della vita.
La testimonianza che ci ha colpito di più è stata sicuramente quella dell’educatore Daniel perché ha raccontato il suo passato molto difficile.
Adesso voi vi starete chiedendo: di cosa si tratta? Ora cercheremo di rispondere alla vostra curiosità. Questo ragazzo vive in un quartiere di Milano molto famoso, ovvero Quarto Oggiaro.
Daniel ha raccontato che ha partecipato a svariate rapine e che è stato in carcere per diverso tempo.
Durante questo periodo, ha fatto due conoscenze all’interno del carcere di Catania che gli hanno cambiato la vita completamente, facendogli capire che la vita aveva un valore maggiore di quello che lui gli aveva sempre attribuito.
Grazie a una comunità di recupero a Milano ha conosciuto don Claudio, che lo ha aiutato ad uscire dal baratro in cui era entrato. Grazie a questo don e ad un’educatrice a lui molto cara, che si chiama Angela, nel 2020 scelse di intraprendere un percorso di studi universitario, riuscendo a laurearsi in scienze dell’ educazione.
E’ riuscito così a riscattare la propria vita, diventando educatore professionale nella comunità dove lui era già stato accolto in precedenza.
Giuseppe e Lucia
COMPLEANNO DELLA NONNA BY CAMILLA
Il giorno del compleanno della mia nonna eravamo presenti io, mia sorella, mia mamma e la mia cagnolina Nala.
La nonna è arrivata a casa nostra e, dopo averla salutata calorosamente, siamo salite al piano superiore con l'ascensore. Ci siamo recate, successivamente, in cucina, dove ci siamo sedute tutte insieme al tavolo, pronte a festeggiare la nonna Pina.
La nonna, essendo la festeggiata, aveva il posto privilegiato a capo tavola ed io ero seduta vicino a lei.
La mamma ha preparato da mangiare per primo la pasta al pomodoro con una fogliolina di basilico, proprio come piace alla mia nonna, e di contorno il salame con un formaggio di pasta molle.
Durante il pranzo ho raccontato alla mia nonna i miei gusti musicali preferiti e le canzoni che sto ascoltando attualmente. Abbiamo anche chiacchierato sui colori dei vestiti che più mi piace indossare, a seconda delle stagioni.
Giunto il momento dei festeggiamenti, abbiamo messo i pasticcini in tavola e la nonna Pina, dopo aver espresso un desiderio, ha soffiato le candeline.
Per il giorno del suo compleanno, in occasione dei suoi 82 anni, la nonna Pina ha fatto giustamente uno strappo alla regola e si è mangiata i suoi pasticcini preferiti, ovvero i cannoncini al cioccolato.
Nel pomeriggio, terminato di mangiare, ho fatto ascoltare alla mia nonna Pina le canzoni descritte durante il pranzo, che le sono piaciute particolarmente, tanto che si è creato un momento di karaoke, dove ci siamo divertite a cantare tutte insieme.
Abbiamo poi proseguito il pomeriggio giocando a scopa e, come sempre, ha vinto la nonna che a giocare a carte è particolarmente forte e abile.
Dopo la partita a carte, abbiamo salutato la nonna che è rientrata a casa particolarmente felice della giornata passata tutte insieme in famiglia.
Personalmente, posso dire di essere stata molto contenta della giornata e di come abbiamo festeggiato la mia cara nonna.
le mie vacanze by JACOPO
-
Alonisos
- Aosta
- Barcellona
Beldibi
Bodrum
Bordighera
Borghetto santo spirito
Budepest
Campo felice di roccella
Cannes
Casablanca
Cervia
Cuba
Djerba
Falcade
Fano
- fuerteventura
Gran carnaria
Ibiza
- Igea marina
IschiaKelibia
KosL’aquila
La palma
- Lanzarote
- Lisbona
- Malaga
- Marina di massa
Marsa matruockMautius
Minorca
Misano adriatico
Misurina
- Nakos
- Novigrad
Palma de maiorca
Euro disney Parigi
Pejo
Pietra ligure
Porto rose
Porto santo
Praga
Rimini
Rodi
Roma
- Samos
San giminiano
San marino
Santo domingo
Santorini
Schaffausen
Tabarka
Tenerife
Tortoreto lido
Trento
Zanzibar
gardaland
marcelli di numana
Lo spettacolo teatrale 2022
Finalmente dopo due anni ritorna lo spettacolo di teatro del Millepiedi dove recitiamo tutti insieme, Morosolo e San Fermo con la collabora...
-
Shrek e Fiona Aurora e Filippo Jasmine e Aladin Simba e Nala Mulan e Shang Belle e il principe ...
-
Io guardo pochissimo la televisione ma il mio cartone animato preferito è Heidi. Questo cartone è molto bello e a me e a Mia ma...
-
http://www.giuliomainardi.it/ http://www.italianourgente.it/ https://accademiadellacrusca.it/ https://campagnapersalvarelitaliano.com/...