Quest’estate ogni lunedì pomeriggio andavo all’Officina025 di Gallarate a fare bigiotteria con Matteo, Guendalina, Selene, Edoardo, Riccardo, Sandro e Valerio per lavorare sull’autonomia. Andavo all’ora di pranzo e ho mangiato tortellini agli spinaci alla carbonara, tranci di pizza oppure riso coi würstel. Abbiamo giocato anche a minestrone dove scrivevamo nomi di persona, città, cose, cibi, animali oppure personaggi famosi e chi segnava il punteggio più alto vinceva. A bigiotteria ho creato con dei pezzi rossi di bottiglia e un filo nero, un braccialetto e abbiamo persino creato dei cestini per il pane con i tappi di sughero. Alla fine dell’attività facevamo merenda con coca-cola, popcorn, patatine oppure brioche e poi tornavo a casa sia coi miei genitori che con Matteo. Invece quando abbiamo fatto la serata coi genitori abbiamo cucinato antipasti, insalata con lattuga, pomodori, carote e granoturco, pasta al pesto e per dolce abbiamo mangiato la cheesecake però avevo indossato una