Seguendo il forum delle Cruscate al link: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=603, ci furono delle proposte di Bruno Migliorini su come tradurre in italiano l’anglicismo “guardrail” e i suoi traducenti proposti erano: “guardavia”, “sicurvia” e “guardastrada” intorno al 1961, che tutti e tre non ebbero molto successo nel linguaggio comune. Al giorno d'oggi i termini “guardavia” e “sicurvia” sono talvolta usati nei testi normativi mentre il termine “guardastrada” è totalmente caduto in disuso. Nell’italiano svizzero “guardrail” è talvolta tradotto in “guidovia” nel linguaggio giornalistico per non ripetere troppo l’anglicismo stesso. In più esistono anche delle locuzioni italiane talvolta usate come “barriera di sicurezza”, “barriera di protezione”, “barriera protettiva”, “barriera stradale”, “barriera di contenimento” e "barriera contenitiva" per non ripetere troppo l’anglicismo “guardrail” nel linguaggio tecnico. Ma ormai nel linguaggio comune prevale l’anglicismo “guardrail” poiché si tratta di una tipologia di barriera stradale inventata nel 1933 dalla ditta statunitense di acciaio ARMCO tanto che nel linguaggio giornalistico è molto adoperato questo stesso anglicismo e per non ripetere troppo si usano spesso semplicemente i termini generici “barriera” e “spartitraffico” senza mai usare neanche una volta i traducenti “guardavia”, “sicurvia”, “guardastrada” e “guidovia”. Infatti anche la gente ignora spesso i traducenti “guardavia”, “sicurvia”, “guardastrada” e “guidovia” dato che usano solamente l’anglicismo “guardrail” nel linguaggio comune. I dizionari italiani registrano soltanto sia l’anglicismo “guardrail” (1961) che i traducenti “guardavia” (1963) e “sicurvia” (1967). Mancano però nei dizionari i traducenti “guardastrada” e “guidovia”, che quest’ultimo è registrato, ma ha un significato del tutto diverso ovvero un classico convoglio di autobus con pneumatici speciali che rotolano su due guide di calcestruzzo di cemento, che era detto anche "autoguidovia". Però se vogliamo diffondere nel linguaggio comune i termini “guardavia”, “sicurvia”, “guardastrada” e “guidovia” scrivetelo sotto nei commenti.
Daniel
Commenti
Posta un commento