venerdì 2 dicembre 2022

COME MAI NON VENGONO SPESSO COMUNEMENTE ITALIANIZZATI GLI ANGLICISMI "BACKGAMMON" E "SPINNAKER"???

Gli equivalenti italiani dell’anglicismo “backgammon” sono “tavola reale”, “tricche tracche” (dal francese “tric trac”), “sbaraglino” e "sbaraglio", ma sono tutti e quattro poco usati nel linguaggio comune dato che questo gioco da tavolo di origine inglese è poco conosciuto nel nostro paese secondo me. I dizionari d’italiano registrano sia l’anglicismo “backgammon” (1955) che il francesismo tric trac (prima del 1578). Invece l’equivalente italiano dell’anglicismo “spinnaker”, usato nella vela, è “pallone” (dalle locuzioni italiane “fiocco a pallone” oppure “vela a pallone”), traducente in uso nel passato e oggi caduto in disuso poiché il mondo della vela è tutto in inglese per farci sentire internazionali. I dizionari d’italiano registrano l’anglicismo “spinnaker” a partire dal 1932. Quindi se vogliamo diffondere nel linguaggio comune i traducenti “tavola reale” e “pallone” nell’accezione velica scrivetelo sotto nei commenti.

Daniel

Nessun commento:

Posta un commento

I MIEI NOVE VIDEO STORICI SULL'UOMO MASCHERATO DELLA TSI

Da poco ho caricato sul mio canale YouTube nove video storici dell'uomo mascherato della TSI (oggi RSI) per rivivere il passato degli an...