venerdì 29 settembre 2023

tre valli varesine

 


Lunedì e  martedì  c’è la corsa di ciclismo delle 3 valli, ci saranno problemi al traffico, i pulman non funzionano, io però vengo lo stesso al millepiedi onlus .

giorgio

 


ripartenza radio

 

Carissimi lettori,

Riparte anche quest anno l’attivita blog e 

podcast. Oggi ripartiamo con la 

programazione per una nuova puntata del 

podcast..

Tenete d’occhio i nostri canali, soprattutto il 

blog, per essere aggiornati su quando esce la 

puntata!!!



UN WEEK END DI GIOCCOLERIA

 


Lo scorso week end io Alessandro,  Mattia, Rooberto,Selena,Scharon,Simone,Andrea  Lua, Filippo e Daniel abbiamo fatto lo words shop di giocoleria il venerdì’ dopo il millepiedi Marco è venuto a prendermi per portarmi al grilli .

Quando siamo arrivati abbiamo chiaccherato con i nostri compagni  e la nostra volontaria Eleonora che è molto simpatica poi abbiamo cenato con dei panini e della frutta e ci siamo cambiati.

Verso le 19:00 sono arrivati Grazia e Gerardo e  siamo andati al teatro a Bisuschio e li ci aspettava Nicola che ha fatto un maga spettacolo di giocoleria è stato bellissimo era tutto muto perché lui è un giocoliere che non parla la gag più bella è stata quando ha preso il mio maestro di canto Giuseppe e l’ha fatto ballare  lui è  molto bravo e mi sono divertito un mondo.

Sabato e domenica ci siamo trovati alle 9:00 al centro grilli ma  c’era Filippo e Daniel  e  domenica Francesco B invece che Giada che aveva degli impegni  abbiamo fatto tantissimi giochi e gag divertenti ci siamo vestiti anche eleganti abbiamo mangiato la pizza  Sabato e la focaccia Domenica .

Domenica pomeriggio siamo andati tutti insieme a penasca a camminare è stato molto bello.

A me questi gio


rni mi sono piaciuti tantissimo speriamo che si possa rifare presto un'altra esperienza del genere

week end con papà

 

Oggi succede che mi viene a prendere mio papà alle 16:30 e andiamo ad Angera a casa del papà e ci sto fino alla domenica sera.

A me piace fare il fine settimana sul lago maggiore.

Domattina mi sveglio, mi faccio la doccia, e vado a spasso un po' con il papi, voglio andare sul battello che mi porta ad Arona. Quando sono ad Arona voglio andare a mangiare la pasta. Mangio quella che c'è, va bene tutto.

Dopo mangiato voglio andare a vedere i negozi dei vestiti. Voglio vedere dei pantaloni bianchi per l'autunno.

Poi voglio fare una passeggiatina sul lungolago. Voglio guardare il lago maggiore.


Poi domenica farò qualcos'altro, ma non lo so ancora.


Camilla


intervista nonno raul

 


1. quanti anni hai ?99

2. da piccolo quali erano i tuoi giohi preferiti?  palla di pezza

3.in che capo di concentramento sei stato ? non sono stato

4.come ti è sembrata la guerra ? una schifezza

5. quanto tempo sei stato nei campi di concentramento ? ero in ospedale

6.in che ramo hai combattuto ? fanteria

7.quale è stata la peggior dificoltà che hai avuto ?  sono stato malato

8.in che anno sei stato in guerra ? 44

9.quale è il ricordo piu' bello dello guerra ? non ce ne sono

10.come ti è sembrato stare lontano da casa in quel periodo ? triste

JACOPO 

 

 

venerdì 22 settembre 2023

IL MIO GIORNO SPECIALE

Oggi 22 settembre sono al Millepiedi e sto scrivendo questo blog con Chiara visto che non c’è Paolo. Ora vi racconto cosa faccio oggi. Adesso faccio informatica, poi pranziamo e oggi pomeriggio faccio arte. Quando torno a casa mi lavo i capelli e arriva mia sorella Sara con il suo cane. Si fermano a cena e dormono a casa mia. Il cane dorme in sala così non mi da fastidio e mia sorella nel suo letto in camera con me. Sono felicissima e non vedo l’ora che arriva Sara con il suo cane.

Camilla



venerdì 15 settembre 2023

KELIBIA 2023


Dal 31 luglio al 14 agosto sono andato in Tunisia precisamente in un villaggio che si chiama Kelibia nella penisola di KapBonn di fronte a Pantelleria. Quel giorno ci siamo svegliati molto presto perché   avevamo l’aereo all’aeroporto non c’ere casino come le altre volte che sono andato e ci siamo messi subito a chiacchierare con Stefania e Grazia mamma e figlia che vengono da Bergamo ma la mamma è originaria di Fano. Dopo circa tre ore arriviamo a Tunisi dove ci aspettava il pullman per portarci al villaggio ci sono volute altre 2 ore e mezza per arrivarci. Quando siamo arrivati ci aspettava Fabio, Fabrizio e tutti gli altri animatori appena arrivati siamo andati a pranzo e poi abbiamo aspettato che ci dessero le camere noi eravamo al secondo piano. Dopo aver disfatto le valigie siamo andati in spiaggia e in piscina dove ho ritrovato la mia amicona “Dona” una signora simpaticissima che abita a Malnà. Alla sera dovevamo avere la riunione informativa ma l’anno spostata al giorno dopo perché l’altro volo da Milano non era ancora arrivato, il giorno dopo abbiamo incominciato a fare amicizia con gli altri ospiti, dopo la riunione informativa ho iniziato a fare le attività, tipo Acqua gym, Freccette e gioco-aperitivo al mattino e Bocce e Ping pong al pomeriggio. Dopo una settimana che eravamo lì sono arrivati Claudio e Emanuela. Due miei carissimi amici che erano con me l’anno scorso abbiamo passato una settimana insieme a ridere, scherzare e rivocare i bei momenti passati insieme l’anno precedente.

Tutti i tornei che facevo io li perdevo sempre solo una volta ho vinto, grazie a Donatella che mi ha fatto vincere e ne sono ancora grato, quando ero l mangiavo tantissimo pesce, carne, focacce, pizze , pasta, riso e tantissimi dolci.

La domenica sono stato a vedere il paese di Kelibia con la Stefy e la Grazia loro hanno preso tanti anelli mentre mia mamma le magnetine.

Questa vacanza mi è piaciuta tantissimo l’anno prossimo ci ritorno per tre settimana con la mia amica Donatella e suo marito Giuseppe.

Jacopo   

Campo scuola decanale adolescenti 24 – 30 luglio 2023 a Disentis

 Lunedì 24 luglio siamo partiti per il campo Scuola direzione Disentis.    All’ andata ero in fondo al pullman con Matteo B, Matteo G. Filippo e Matteo S.

A LavenO Ponte Tresa ci hanno bloccati in dogana perché il pullman era troppo pieno di cibo, allora ci siamo beccati una bella multa.

Appena arrivati ci siamo sistemati nelle varie camere, io ero con Samuele, Matteo B e Gabriele: era una camerata molto tranquilla confronto a quella dei primini che di notte facevano baldoria.

Durante questa vacanza ho conosciuto tantissime ragazze sopratutto di Induno Olona che sono secondo me molto carine a parte che sono troppo piccole per me quella che mi sono trovato meglio era Valentina T una bellissima ragazza che arriva dalla Cina.

Il tema di quest’ anno era ll Signore degli Anelli: è ambientato in un mondo fantastico, la Terra di Mezzo, popolato diverse razze di cui quattro sono quelle principali: gli uomini, gli elfi, i nani e gli hobbit. Questi ultimi fisicamente sono piccoli uomini, ma con grandi piedi. Al centro della vicenda c'è l'anello del potere che casualmente si trova nelle mani di un hobbit: Bilbo Baggins. L'anello ha una caratteristica: se viene messo al dito rende invisibili rendendo il portatore in grado di percepire il mondo degli spiriti. Se utilizzato dal suo creatore (Sauron) o da un esperto di magia però, gli conferisce un potere senza limiti.  Per me era la primissima volta che vedevo quel film è mi è piaciuto tantissimo. Durante quei giorni che ho passato al campo ho creato nuove amicizie ma ho sempre mantenuto i rapporti con quelli che conoscevo già eravamo un centinaio di ragazze e ragazze in più 3 coppie di cuochi e due tuttofare.

Un pomeriggio con lo staff cucina siamo andati a vedere il monastero, invece un'altra mattina siamo andati al laghetto vicino al campeggio. Io ero molto  entusiasta di vedere quei posti perché   il C.S.I del mio paese ci vanno tutte le estati e quindi l’avevo visto in tantissimi post che pubblicano sui social network, i miei amici  mi avevano detto che era molto vicino invece abbiamo sbagliato strada e ci abbiamo messo quasi due ore.

Per me questa vacanza è stata bellissima ho imparato a pulire con la mia amica “Totta” e ho aiutato la Fausta e la Selene a tagliare i fagiolini l’anno prossimo vorrei rifare la stessa esperienza ma in un posto diverso perché li’ non ci siamo trovati bene per vari motivi 

JACOPO

 

martedì 5 settembre 2023

SETTEMBRE: RITORNA LA PLAYLIST!

Buongiorno a tutti!
State bene? Noi si! Siamo rientrati da qualche giorno dopo le ferie ed oggi riprendiamo con le nostre proposte di ascolto!
aprite bene le orecchie!
 
Iniziamo con una canzone perfetta ma veramente perfettissima per questo periodo, L'estate sta finendo dei Righeira!
 
Proseguiamo con un altro grande successo di tanto tempo fa. Si parla di 29 settembre nella versione dell'Equipe 84
 
Adesso proponiamo una canzone che ci mette allegria e ci sembra quindi buona per il rientro dopo le ferie.
Gigi D'alessio, Sal Da Vinci, Gigi Finizio con la partecipazione straordinaria del grande Lucio Dalla cantano Napule
 
Se si parla di musica ispirata al mese di settembre, non si può non citare il capolavoro assoluto Impressioni di Settembre della PFM.
Vi proponiamo una emozionante versione Live, registrata nel lontano 2002 a Tokio in Giappone.
Da ascoltare ad occhi chiusi
 
La fine dell'estate si avvicina! Ma noi abbiamo ancora voglia di mare e di vacanze! Per esempio ci piacerebbe andare ad Alghero in compagnia di Giuni Russo!
 
Ora una canzone allegra e tutta da ballare! Balliamo tutto settembre con September degli Earth, Wind & Fire
 
Qualche giorno fa ci ha lasciati il grande Toto Cutugno, concludiamo la playlist ricordandolo con il suo più grande successo famoso in tutto il mondo. Ecco a voi L'italiano
 
E per questo mese abbiamo finito!
Speriamo che vi piacciano le nostre bellissime proposte e vi diamo appuntamento ad Ottobre!
Goodbye! 

venerdì 4 agosto 2023

DIFFUSIONE DELL'ESONIMO ITALIANO "PORTO LUIGI" NELL'USO COMUNE

La capitale dell’Isola di Maurizio (più comunemente noto con l’endonimo “Mauritius”) è più noto oggigiorno nella nostra lingua sia con l’endonimo inglese “Port Louis” che con quello francese “Port-Louis”, che entrambi hanno definitivamente soppiantato da tempo l’esonimo italiano “Porto Luigi”. Invece la capitale delle Seicelle (più comunemente note con l’endonimo “Seychelles”) rimane anche nella nostra lingua con l’endonimo “Victoria”, visto che deriva dal latino, e molti italiani lo pronunciano all’italiana “Vittoria”. Quindi se vogliamo diffondere nell’uso comune l’esonimo italiano “Porto Luigi” scrivetelo sotto nei commenti.

Daniel





martedì 1 agosto 2023

IL TROVATORE MASCHERATO DELLA TSI

Negli anni 1990 sull’allora canale televisivo svizzero in lingua italiana TSI (dal 2009 RSI) ci furono durante la pubblicità e la chiusura dei programmi gli ident (sigle identificative) del trovatore mascherato interpretato da un probabile attore inglese di nome Chook Sibtain, che portava una maschera a forma di sole color argento e una calzamaglia rossa con un mantello rosso e argento, e faceva di famoso il giocoliere con le tre torce. Le sigle furono prodotte dall’azienda grafica inglese Lambie-Nairn intorno al 1993 e furono usate fino al 1997 circa. Infine per i nostalgici è possibile rivederlo nei due video in lingua inglese della Lambie-Nairn del 1996 ai collegamenti: https://www.youtube.com/watch?v=afEGMNRVxmU&t=173s e https://www.youtube.com/watch?v=qwzffQeklhs&t=355s; nel 2021 in occasione della morte del grafico e fondatore britannico Martin Lambie-Nairn avvenuta il 25 dicembre 2020 è stato caricato un altro video sul suo canale d’archivio YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=YbgY-uFMTeQ. Buona visione!!!

Daniel





venerdì 28 luglio 2023

Abbiamo registrato la puntata dell'estate del nostro podcast!!!

 ciao amici,

se volete ascoltare la nostra nuova puntata del podcast cliccate su questo link

il nostro podcast


ALTRI TRADUCENTI ITALIANI DA DIFFONDERE NELL'USO COMUNE

Gli equivalenti italiani dell’anglicismo “shaker” sono “sbattighiaccio” e “scuotitoio”, che sono purtroppo inutilizzati, ma che sono registrati entrambi nei dizionari d’italiano.

Invece l’equivalente italiano dell’anglicismo “irish coffee” è “caffè irlandese”, che è talvolta usato nell’uso comune.

Poi gli equivalenti italiani dell’anglicismo “fax” per il messaggio sono “facsimile” (ovvero il suo derivato), “telefacsimile” (da cui deriva anche l’anglicismo “telefax”), “telecopia” e “telecopiatura”, mentre per il dispositivo sono “telecopiatore” e “telecopiatrice”, ma sono poco usati nell’uso comune poiché l’anglismo è più corto; qui su Cruscate si spiega che la parola “facsimile” si potrebbe adattarlo con “fassimile”: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=6591. Eventualmente la parola “telefacsimile” si potrebbe adattarlo in “telefassimile”.

L’equivalente italiano del pseudoanglicismo “beach volley” (in inglese si dice comunemente “beach volleyball”) è “pallavolo sulla spiaggia”, che è talvolta utilizzato nell’uso tecnico; su Cruscate c’è pure un filone ad esso dedicato: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=2720.

L’equivalente italiano dell’anglicismo “hovercraft” è “aeroscafo”, che è talvolta utilizzato nell’uso comune, dato che questo traducente si è diffuso solo di recente tramite il filone su Cruscate: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=1839. Invece non sono molto diffusi i traducenti “aeroscivolante” e “aeroslittante”.

L’equivalente italiano del pseudoanglicismo “flipper” (in inglese si dice comunemente “pinball”) è “biliardino elettrico”, che è talvolta utilizzato nell’uso tecnico; su Cruscate c’è pure un filone ad esso dedicato: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=769.

L’equivalente italiano dell’anglicismo “zoom” (dall’abbreviazione dell’inglese “zoom lens”) è “trasfocatore”, che ormai al giorno d’oggi è poco usato.

L’equivalente italiano del francesismo “biberon” è “poppatoio”, che ormai al giorno d’oggi è poco usato; in inglese si dice comunemente “baby’s bottle” o anche semplicemente “bottle”; su Cruscate c’è pure un filone ad esso dedicato: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=1585.

L’equivalente italiano del termine semi-inglese “ciclocross” (dall’inglese “cyclocross”) è “ciclocampestre”, che è talvolta usato nell’uso comune; su Cruscate c’è pure un filone ad esso dedicato assieme all’anglicismo “motocross”: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=6330.

Infine l’equivalente italiano dell’anglicismo “mountain bike” è “rampichino”, che è derivato dal nome di una bicicletta da montagna prodotta dall’italiana Cinelli nel 1985. Questa parola si è volgarizzata nel tempo, e si riferiva anche al nome di un tipo di uccello che si arrampica sui tronchi degli alberi, ma che oggigiorno è sempre più in declino.

Gli anglicismi “shaker” (1926), “irish coffee” (1965), “fax” (1988; o anche “telefax”, 1982), “beach volley” (1987), “hovercraft” (1961), “flipper” (1958), “zoom” (1962), “biberon” (1861), “ciclocross” (1954) e “mountain bike” (1983) sono pure registrati nei dizionari d’italiano.

Quindi se vogliamo diffondere nell’uso comune i traducenti “sbattighiaccio”, “caffè irlandese”, “telecopia”, “pallavolo sulla spiaggia”, “aeroscafo”, “biliardino elettrico”, “trasfocatore”, “poppatoio”, “ciclocampestre” e “rampichino” scrivetelo sotto nei commenti.

Daniel

lunedì 17 luglio 2023

DIFFUSIONE DEI TRADUCENTI ITALIANI DI "GUARDRAIL" NELL'USO COMUNE

I traducenti italiani dell'anglicismo "guardrail" ovvero “guardavia” e “sicurvia” sono talvolta usati soprattutto nei testi normativi, mentre il termine “guardastrada” è totalmente caduto in disuso. In realtà questi tre traducenti li ha proposti senza successo il linguista Bruno Migliorini intorno ai primi anni 1960. Nell’italiano svizzero “guardrail” è talvolta tradotto in “guidovia” (termine coniato dalla polizia ticinese e grigionese parecchi anni fa) soprattutto nelle notizie di incidenti stradali per non ripetere troppo l’anglicismo stesso. In più esistono delle locuzioni italiane talvolta usate come “barriera di sicurezza”, “barriera di protezione”, “barriera protettiva”, “barriera stradale”, “barriera di contenimento” e "barriera contenitiva" per non ripetere troppo l’anglicismo “guardrail” soprattutto nel linguaggio giornalistico e tecnico. Ormai nel linguaggio comune purtroppo prevale solamente l’anglicismo “guardrail” poiché si tratta di una tipologia di barriera stradale inventata nel 1933 dalla ditta statunitense di acciaio ARMCO, tanto che nel linguaggio giornalistico è molto adoperato questo anglicismo e per non ripetere troppo si usano semplicemente i termini generici “barriera”, "protezione" e “spartitraffico”, senza mai usare neanche una volta i traducenti “guardavia”, “sicurvia”, “guardastrada” e “guidovia”. Infatti la gente ignora molto spesso anche i traducenti “guardavia”, “sicurvia”, “guardastrada” e “guidovia”, dato che sono abituati solamente a sentire l’anglicismo “guardrail” nel linguaggio comune. Ad esempio il 20 giugno 2020 il cantante Antonio Vista, in arte “Mal di mare” ha rilasciato in rete con l’album d'esordio “Rimpianti” una canzone dal titolo “Guardavia” (link: https://www.youtube.com/watch?v=jI9tLrNwK_c), che però non riscosse alcun successo. I dizionari d'italiano registrano sia l’anglicismo “guardrail” (1961) che i traducenti “guardavia” (1963), “sicurvia” (1967) e "guardastrada". Nei dizionari è pure registrato il traducente “guidovia”, ma con un significato del tutto diverso ovvero un classico convoglio di autobus con pneumatici speciali che rotolano su due guide di calcestruzzo di cemento, che era detto anche "autoguidovia". Il traducente “guidovia” inteso come italianizzazione di “guardrail” si trova soltanto nel sito degli elvetismi e dei ticinesismi: https://filipponi.net/tabasio/elvetismi/g/. Per maggiori informazioni su questo inglesismo potete anche seguire il thread su Cruscate al link: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=603. Però se vogliamo diffondere nel linguaggio comune i termini “guardavia”, “sicurvia”, “guardastrada” e “guidovia” scrivetelo sotto nei commenti.

Daniel





venerdì 14 luglio 2023

DIFFUSIONE DEL TRADUCENTE "PANFRUTTO" NELL'USO COMUNE

L’equivalente italiano dell’anglicismo “plumcake” è “panfrutto”, che è comunemente poco usato dovuto forse alla pubblicità dei decenni passati per farci sentire internazionali, anche se in realtà quella specie di torta rettangolare da qualche decennio non ha più la frutta dentro, dato che letteralmente l’inglesismo “plumcake” significa in italiano “torta di prugne”. Spesso si ricorre in italiano ad altre espressioni come “pan di Spagna”, “torta margherita” e “torta quattro quarti” nell’uso comune. I dizionari d'italiano registrano sia l'anglicismo "plumcake" (1905) che il traducente "panfrutto". Su Cruscate c’è un filone ad esso dedicato: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=6484. Quindi se vogliamo diffondere nell’uso comune il traducente “panfrutto” scrivetelo sotto nei commenti.

Daniel



venerdì 7 luglio 2023

PIZZATA DI FINE ANNO DEL BASKIN

 GIOVEDI'  29  GUGNO 2023  PRIMA SONO ANDATA A CASA MIA DOVE HO FATTO LA DOCIA,  POI HO ASCIUGATO I CAPELLI,  POI MI SONO VESTITA PER LA GINNASTICA ARTISTICA E HO FATTO LA MERENDA.

POI E' ARRIVATA LA MAMMA DI ANDREA E SIAMO ANDATE A PRENDRE DANIELA ALL'ORATORIO E POI SIAMO ANDATI A FARE GINNASTICA ARTISTICA.

SONO SALITA SUL TRAMPOLINO E POI SULLA TRAVE.  DOPO ABBIAMO  FATTO GLI ESERCIZI CON IL BASTONE E DOPO EVER FINITO LA GINNASTICA  MI SONO CAMBIATA I PANTALONCINI CORTI E LA  CANNOTTIERA. DOPO SONO ANDATA A CASA DI ANDREA E DANIELA CHE SI DOVEVANO ANCORA CAMBIARE E IO HO MESSO IL PRUFUMO. POI SIAMO ANDATI IN MACCHINA E SIAMO ARRIVATE AL CENTRO GRILLI E ABBIAMO MANGIATO LA PIZZA MARGHERITA CON IL GRUPPO DEL BASKIN.

IO ERO A TAVOLA CON I VOLONTARI  MARCOLINO, GABRIELE, SIMONE (CHE LAVA I PIATTI),  MARTA, SEBASTIAN E MATTIA.

SIMONE  E MARCOLINO MI HANNO FATTO RIDERE  PERCHE' INSIEME ABBIAMO FATTO UNO SCHERZO A GABRIELE. MARCOLINO MI HA DETTO DI CHIEDERGLI PERCHE' NON E' VENUTO  ALL'ALLENAMENTO  DI MERCOLEDI'.

POI ABBIAMO MANGIATO  LA FRUTTA  C'ERANO PRUGNA, ANGURIA E MELONE.

ABBIAMO BALLATO TANTO,  FATTO LE FOTO DI GRUPPO.

DI RAGAZZI  C'ERAVAMO IO ALESSIA, ANDREA E DANIELA, LETIZIA,   ALESSANDRO, LUCA, SHARON, JACOPO, SIMONE, LUA, ALESSANDRO, FRANCESCO,  SELENA, MATTIA, GIORGIO, ERICA, ANTONIO, GIULIA E CIPRIAN. 

IO HO BEVUTO LA BIRRA. 

C'ERANO ANCHE I GENITORI A MANGIARE. IO MI SONO  DEVERTITA   TANTO  


ALESSIA

La nuova puntata di radio mille è online!!!


Abbiamo appena pubblicato la seconda puntata di radio mille, ma per fare i fighi la abbiamo chiamata puntata 1, perchè la prima era la numero zero.

Andate ad ascoltarla e fateci sapere se va bene!!

ecco il collegamento

puntata 1

Camilla

Vacanza misano

 




Finalmente è arrivato il 20 giugno.  Grande giornata per noi  perché siamo partiti per il mare eravamo tutti emozionati . la partenza era per le 8:00 ma il ritrovo era alle 7:30 io ho cambiato parecchi posti sul pullman prima ero vicino a Francesco (neck)  poi sono andato vicino a Filippo e alla fine vicino alla Marti. Dopo qualche ora ci siamo fermati in un autogrill a mangiare dei panini che ci avevano preparato potevamo scegliere tra salame e prosciutto e una banana. Quando siamo risaliti sul pullman abbiamo a cantare con il nostro canzoniere e alla fine Carlo ci ha detto le camere, io ero a  dormire con Francesco Simone e Marco P. Quando siamo arrivati siamo andati nelle nostre camere a lavarci i denti e a prepararsi per andare al mare il mare era molto bello e abbastanza calmo un pochino freddino, per cui  ho fatto un pochino d fatica a entrare in acqua. Verso le 18:30 siamo rientrati in albergo   abbiamo fatto le docce e ci siamo preparati per andare a cena, io  stavo chattando con il telefonino e una mia amica mi ha detto che anche lei si trovava a Misano  a due minuti da me.  Alla sera dopo cena si usciva tutti insieme a mangiare il gelato, frappè crepes e limonata , una sera siamo andati sulla ruota panoramica e l’ultima sera sono venuti degli amici di Marco e abbiamo cantato tutti insieme e poi abbiamo mangiato un gelatino.  Il penultimo giorno al pomeriggio io ,Giorgio , Giuliana , Graziella , Sharon e  Daniel con Marco e Martina siamo andati  in piscina  abbiamo ballato in acqua e giocato. Mentre l’ultimo giorno l’abbiamo passato a fare acquisti io ho comprato delle cartoline, delle magnatine e  pikaciu’.e poi abbiamo mangiato presto e dopo pranzo siamo ripartiti. Il mangiare era buonissimo e la cuoca Cinzia era molto simpatica anche Ettore e Vanna i proprietari dell’hotel sono stati molto carini con noi. L’anno prossimo ci vorrei tornare magari fare qualche giorno in più mi piacerebbe dormire con Filippo e Luca P perché mi stanno molto simpatici e Filippo mi fa ridere quando racconta le sue Flippate  

Jacopo     

venerdì 30 giugno 2023

LA MIA GITA AL FORTE DI BARD E LA VACANZA A MISANO ADRIATICO

Domenica 18 giugno 2023 sono andato con il Millepiedi in Valle d’Aosta al forte di Bard con l’autobus. Abbiamo camminato per il forte in salita prendendo prima una specie di funivia per arrivare dall’altra parte del castello e ad un tratto c’erano le statue dei Vendicatori della Marvel, di cui avevano ripreso un noto film statunitense nel lontano 2014 in quella città. Poi siamo scesi e siamo andati a mangiare in un agriturismo non troppo distante dal forte e abbiamo mangiato salumi, una crespella valdostana ed infine dei dolci con un caffè, e c’era anche da bere l’acqua, poi sono andato in un negozietto accanto, dove mi sono comprato un buonissimo salame di cinghiale valdostano, e siamo tornati a casa in giornata. Invece martedì 20 siamo andati con il pullman a Misano Adriatico in Emilia-Romagna, poi ci siamo fermati in autogrill e abbiamo mangiato dei buonissimi panini col caldo e quando eravamo arrivati abbiamo sistemato i nostri bagagli all’albergo “Onda Marina”. Poi ogni giorno andavamo in spiaggia e io preferivo stare sulla sabbia e bagnarmi i piedi nell’acqua per evitare di essere pizzicato dalle meduse o dai granchi. Il penultimo giorno ero andato con Marco a fare il bagno in piscina, ma c’era molta gente e ho fatto pochissimo il bagno lì e mettevano musica che a me non piaceva molto. La cosa bella della vacanza era che ogni tanto Marco con il suo megafono elettronico ci metteva la bellissima canzone del guardavia, che io lo cantavo e mi riprendeva col telefono. Anche la penultima sera quando era venuto il musicista-amico di Marco in hotel abbiamo ancora cantato una volta la canzone del guardavia con il nuovo libro del canzoniere del Millepiedi; anche in torpedone utilizzavamo il canzoniere del Millepiedi per cantare la mia canzone preferita. Abbiamo mangiato in vacanza pasta al tomato, pasta al ragù, carne, patatine fritte, patate, tomati secchi, cuscus, insalata russa, cornetti vuoti e al cioccolato, caffè, cappuccino, latte macchiato, acqua, cordon bleu, panaché, crespella alla nutella e fragole, carote, zucchine, salsicce, pollo. In camera non mi piace starci molto poiché era molto stretta e piccola e dormivo con Elia, Lua e Luca; mi dava molto fastidio quando Luca accendeva la tv in camera mentre ero in bagno. Abbiamo anche camminato alla sera a Misano Adriatico ed una sera cantavano in piazza e non c’era mai la canzone del guardavia come anche nei locali pubblici ed era proprio una sfortuna, compreso anche il lunaparco (luna park). Ed infine Venerdì 23 siamo tornati a casa con la corriera e abbiamo anche lasciato l’hotel e sistemato i bagagli. Secondo me mi piaceva molto di più Igea Marina poiché l’albergo era più grande e più spazioso con annessa una grande piscina. Speriamo che l’anno prossimo si torni ad Igea Marina, si farà più giorni, ed anche che si canti di più la canzone del guardavia per promuovere sia la parola che la canzone.

Daniel





DIFFUSIONE DELLA LOCUZIONE GENTILIZZATA "PAPÀ NATALE" NELL'USO COMUNE

Normalmente quando si parla di quella figura natalizia del vecchio con la barba bianca vestito di rosso che porta regali ai bambini, si dice più comunemente “Babbo Natale” e non “Papà Natale” dovuto al fatto che secondo me durante il fascismo “papà” era considerato un francesismo e quindi, in quel periodo, i termini stranieri venivano aboliti. Secondo me sarebbe meglio cominciare a chiamarlo “Papà Natale”, com’era in uso anni fa dato che in dialetto siciliano “babbo” è un insulto, anche se in dialetto toscano non lo è affatto. Io ad esempio preferisco sempre chiamarlo “Papà Natale” dato che a me “Babbo Natale” non piace affatto. Detto questo, per i siciliani “Babbo Natale” significa letteralmente “Sciocco Natale”. Infine se vogliamo diffondere nell’uso comune la locuzione gentilizzata “Papà Natale” scrivetelo sotto nei commenti.

Daniel

venerdì 9 giugno 2023

LA CLASSIFICA DELLE SQUADRE DI CALCIO DI SERIE A

 


IO HO FATTO LA NUOVA CLASSIFICA DELLE SQUADRE DI CALCIO, IN BASE A CHI HA SEGNATO DI PIù, COME VEDETE. MANCA SOLO LO SPAREGGIO TRA VERONA E LA SPEZIA (ATTENZIONE, LA SPEZIA, MICA LE SPEZIE!!)

IO HO MESSO NELLA PRIMA COLONNA LE RETI CHE HANNO SEGNATO, E POI NELLA SECONDA LE RETI CHE ANNO PRESSO. 

VEDETE UN PO' VOI LA CLASSIFICA..

FILIPPO

SQUADRE 


NAP 77 28

 

INT 71 42


ATA 66 48


MIL 64 48


LAZ 60 30


JUV 56 33


FIO 53 43


BOL 53 49

 

ROM 50 38


MON 48 52


SAL 48 62


UDI 47 48


SAS 47 61


TOR 42 41


CRE 36 69


LEC 33 46


SPE 31 62


VER 31 59


SAM 24 71

martedì 6 giugno 2023

PLAYLIST DEL MESE DI GIUGNO 2023!

Buongiorno a tutti voi cari amici!

Finalmente sta arrivando la bella stagione! Fra pochi giorni sarà estate, quindi le canzoni che vi proponiamo oggi e il mese prossimo saranno principalmente estive, gioiose e spensierate!

Iniziamo però con una canzone che abbiamo cantato con il gruppo del Millepiedi giusto ieri mattina per ricordare una cara amica del Millepiedi che ha collaborato tanti anni con noi. La canzone, che ci ha proposto anni fa proprio lei per un lavoro assieme ad un gruppo di ragazzi della scuola media di San Fermo, è Hey Ma di Gino Paoli
La seconda canzone di oggi è un tipico tormentone come tanti che vi proporremo oggi e il prossimo mese.
Questa canzone è di Elisa ed è dell'anno scorso. Ecco a voi Litoranea!
Proseguiamo con un altra tipica canzone estiva! Un tormentone questo, fresco fresco, uscita da poche settimane. Tiziano Ferro con Destinazione mare
La prossima proposta è un'altra hit della scorsa estate! un bel terzetto, Rocco Hunt, Elettra Lamborghini e Lola Indigo ci cantano Caramello
Torniamo indietro di qualche estate e vi proponiamo una canzone allegra da cantare assieme. La dedichiamo a tutte le persone che nelle scorse settimane hanno dovuto fare i conti con l'alluvione in Emilia Romagna! Boomdabash e Alessandra Amoroso ci cantano Karaoke
Estate 2019. Il tormentone dei tormentoni è stata questa allegra hit di Benji e Fede. Ecco a voi Dove e quando

https://www.youtube.com/watch?v=4QhyYngmW0I

Quando arriva l'estate ci viene a tutti una gran voglia di mare. Forse perchè siamo tutti Gente di mare!
Ecco per voi Umberto Tozzi e Raf
Ora di nuovo una canzone appena uscita! Una hit che potrebbe diventare il tormentone dell'anno!
Marco Mengoni ed Elodie con Pazza Musica

https://www.youtube.com/watch?v=2rSqiGcNgW4

Vi proponiamo adesso una canzone che ha partecipato a Sanremo ma poi durante l'estate ha spopolato e spaccato! Elettra Lamborghini con La musica (e il resto scompare)
Si prosegue con la carrellata di tormentoni, è la volta di Ana Mena (che è una che mena) con Mezzanotte

https://www.youtube.com/watch?v=eAOJea97Rqk


L'estate è la stagione del sole e noi ci andiamo incontro! Al Bano, Verso il sole

https://www.youtube.com/watch?v=VOn26md6fmo

Altro super successo delle scorse estati! Irama canta Nera!
Chiudiamo in bellezza immaginandoci di essere ai Caraibi! Pedro Capò e Farruko, Con calma!
Per oggi è tutto qui. Speriamo che la nostra playlist possa rallegrare le vostre giornate estive!
Ci sentiamo il mese prossimo per l'ultima playlist di quest'anno!

Ciao a tutti e Buon inizio dell'estate!

tre valli varesine

  Lunedì e   martedì   c’è la corsa di ciclismo delle 3 valli, ci saranno problemi al traffico, i pulman non funzionano, io però vengo lo ...