lunedì 14 novembre 2016

Le specialissime ricette di Jacopo



Ciao a tutti ecco le nostre specialissime ricette di stasera al corso di “Acquolina in bocca”

PLUM CAKE SALATO DI GRANO DURO FARCITO CON LE OLIVE

Ingredienti per 8 persone
75 g di acqua
5 g sale
225 g di burro
275 g di semola di grano duro rimacinata
30 g di fecola di patate o amido
75 g di maltiolo
30 g  di latte
115 di parmigiano grattugiato
5 uova
10 g di lievito istantaneo per torte salate
150 gr di olive taggiasche snocciolate
50 g di pinoli
Maggiorana q.b
Pepe q.b.

Procedimento
1.       Versiamo l’acqua in una pentola e mettiamola sul fuoco. Aggiungiamo il burro tagliato a pezzettini, il latte, il sale, un pizzico di pepe e lasciamo cuocere.
2.       Non appena il composto arriva a ebollizione aggiungiamo tutta la semola di grano duro e mescoliamo con un cucchiaio di legno fino a quando la massa, ben amalgamata, non inizia a staccarsi dalle pareti delle pentola.
3.       Trasferiamo il composto all’ interno della planetaria (montiamo la frusta “a foglia”). Aggiungiamo il maltiolo e avviamo la macchina. A parte in una ciotolina, misceliamo il parmigiano grattugiato, l’amido e il lievito.
4.       Versiamo il mix di polveri così ottenuto dentro la planetaria, mentre è in funzione. A seguire aggiungiamo le uova sbattute, incorporandole poco per volta.
5.       Impastiamo gli ingredienti finché la massa sarà ben amalgamata, infine usiamo la maggiorana tritata, i pinoli (lasciandole un po’ da parte) e le olive affettate e ben snocciolate.
6.       Versiamo l’impasto in uno stampo da plum-cake antiaderente e spargiamo sulla superfice i pinoli rimanenti. Inforniamo a 210 gradi per dieci minuti. Poi, proseguiamo la cottura a 160 gradi per altri 15 minuti.
7.       Togliamo il plum-cake dal forno e lasciamolo raffreddare completamente, prima di estrarlo dallo stampo. Tagliamo a fette e portiamolo in tavolo.




Mousse al cioccolato di Antonella

Ingredienti per 4-6 persone
2 uova
40 g di zucchero
160 g di cioccolato fondente
250 g di panna da montare
30 g di zucchero a velo

1.       Montiamo a bagnomaria sbattendole con una frusta, le uova con lo zucchero finché risulteranno gonfie e spumose (tipo uno zabaione).
2.       Riduciamo il cioccolato a scaglie e uniamo alle uova ancora calde. Mescoliamo fino a scioglierlo completamente e poi lasciamolo raffreddare.
3.       Montiamo la panna, aggiungendo lo zucchero a velo quando è ancora semi montata. Uniamola al cioccolato, mescolando delicatamente.
4.       Versiamo il composto nei bicchieri (o nelle ciotoline di servizio) e lasciamo raffreddare in frigorifero per alcune ore. A piacere decoriamo con scaglie di cioccolato  canditi .




Nessun commento:

Posta un commento

I MIEI NOVE VIDEO STORICI SULL'UOMO MASCHERATO DELLA TSI

Da poco ho caricato sul mio canale YouTube nove video storici dell'uomo mascherato della TSI (oggi RSI) per rivivere il passato degli an...