venerdì 18 febbraio 2022

L'asino

 



Oggi parliamo dell’asino! Al contrario di quello che pensa molta gente, l’asino è un animale molto intelligente! Sicuramente tutti sanno che è un animale molto importante e dopo vi spieghiamo i dettagli, un’altra cosa che sicuramente molti non sanno che addirittura è considerato animale sacro per il popolo ebraico. Infatti la profezia di Zaccaria diceva che il messia sarebbe arrivato in groppa ad un asino!

Gli asini sono animali simili ai cavalli e alle zebre, fanno parte della famiglia degli animali equini. Non sono molto alti come i loro cugini cavalli, di solito al garrese sono alti tra 1 metro e 1 metro e 50.

La cosa che li ha resi molto importanti e amici di noi umani è che sono molto forzuti e resistenti, riescono a lavorare molto bene per molto tempo sopportando grosse fatiche e portando grossi pesi. Sono anche molto bravi a lavorare in alta montagna, dove noi uomini e gli altri animali facciamo fatica a respirare per la mancanza di ossigeno.

L’asino non ha macchie sul corpo, il suo pelo è tutto dello stesso colore tranne per quanto riguarda il mento, il contorno degli occhi e la pancia che sono chiare. Il resto del corpo è di colore di solito grigio, bianco, marrone o anche nero. Hanno un bel pelo che è duro e resistente e non lo cambiano spesso. Tutti gli asini hanno una striscia di pelo scuro che corre su tutto il garrese e scende sulle spalle.

Gli asini in realtà non hanno dei muscoli grossi tipo quelli che fanno pesi in palestra, ma sono comunque fortissimi, è sconosciuta l’origine di tutta questa potenza. Sono forti come i culturisti perché secondo noi hanno i muscoli concentrati per qualcosa che mangiano di nascosto. Anche le loro zampe sono forti nonostante siano piccole e corte, infatti sono famosi i loro calci per difendersi.

Ma gli asini sono famosi soprattutto per le loro lunghe orecchie che usano per sentire meglio di noi umani!


I cavallerizzi


Nessun commento:

Posta un commento

I MIEI NOVE VIDEO STORICI SULL'UOMO MASCHERATO DELLA TSI

Da poco ho caricato sul mio canale YouTube nove video storici dell'uomo mascherato della TSI (oggi RSI) per rivivere il passato degli an...