venerdì 10 marzo 2023

DIFFUSIONE DEL TRADUCENTE "NUDOLINI" NEL LINGUAGGIO COMUNE

Nella lingua italiana quando si parla comunemente degli spaghettini cinesi si utilizza l’anglicismo “noodles” dovuto al fatto che dirlo col nome cinese risulta un po' complesso. Su Cruscate si può vedere il filone di questo anglicismo: https://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?t=3881. Qualche anno fa una nota azienda alimentare italiana, STAR, li aveva italianizzati in “nudolini”, ma non prese mai piede nel linguaggio parlato e per questo motivo recentemente è stato rinominato col termine inglese “noodles” per aumentare le vendite. Se volete vedere un esempio d’uso della parola “nudolini” andate su: https://www.youtube.com/watch?v=SJHMmEAMGlI. Quindi se vogliamo diffondere nell’uso comune il traducente “nudolini” scrivetelo sotto nei commenti.

Daniel

Nessun commento:

Posta un commento

I MIEI NOVE VIDEO STORICI SULL'UOMO MASCHERATO DELLA TSI

Da poco ho caricato sul mio canale YouTube nove video storici dell'uomo mascherato della TSI (oggi RSI) per rivivere il passato degli an...