lunedì 13 febbraio 2017

LA MITICA GITA IN TOSCANA


Nella primavera del 2006 una mattina presto,  noi ragazzi e ragazze della 1°P e 1°Q siamo partiti per il viaggio d’istruzione in Toscana.  Le nostre mete erano San Gimignano, Parco della Maremma e Siena. Io ero seduto vicino al prof Giovanni il mio professore di sostegno, io dell’altra sezione conoscevo solo Daniele e Wladimir un mio amico Ucraino mentre gli altri ragazzi non li conoscevo. Dopo un po’ di strada ci siamo fermati all’ autogrill dove io mi sono comprato una buona Rustichella e ho conosciuto gli altri partecipanti. Quando siamo arrivati a San Gimignano ci siamo divisi in vari gruppetti,  i nostri amici della altra classe mi sembravano un po’ spaesati con me , ma io non ho fatto fatica ha fare amicizia con loro. Abbiamo visitato San Gimignano che è famosa per le sue bellissime torri e  una porta che si chiama “Porta di San Jacopo”. Nel tardo pomeriggio un nostro amico di Viggiù ,di cui mi  sfugge il nome , ha chiesto al professore Monteleone di dirci le camere e  lui ha risposto “Sei venuto da Viggiù solo per questo?”. Quando eravamo sul pullman finalmente è arrivato il momento più bello del viaggio cioè l’assegnazione delle camere: io ero con Merlina, Menegazzo e Pisano. Dopo esserci sistemati Menegazzo detto “Mene” ha fatto la doccia, io ridevo come un pazzo perché lui sotto la doccia canta tante canzoni, le femmine si sono tutte profumate e poi siamo andati a cena. Dopo cena Io, Calci, Triaca, Massacra, Menegazzo e Ballerini siamo usciti a prendere un po’ di fresco loro fumavano tutti mentre io non ho mai fumato. Alle ore 22:00 sono andato a letto ma non è stato difficile addormentarmi perché Wladimir, Castriciano e altri capitanati da Daniele hanno cominciato a fare casino con una pallina di plastica. Io sono uscito dalla camera che ero nero dall’ arrabbiatura  e ho detto “Blokan, Castriciano e  Danzi piantatela di fare casino io sto dormendo. Daniele ti ricordavo  più timido. Il giorno dopo ci siamo alzati di buon’ora e abbiamo subito chiamato nella camera di Iannuzzi, Conti e Marangon dicendo così  : “Iannuzzi lavati che puzzi”   “Jaco sono il Conti” “scusa Dani”  dopo esserci preparati siamo partiti per il Parco dell’ Uccellina “ o Parco della Maremma” dove c’era tantissimo da camminare. Io avevo dei bellissimi pantaloni il giorno prima  e li ho tenuti per il giorno dopo perché mi sentivo bello. È stato difficile e faticoso fare questa camminata perché io non ero abituato a camminare, ma quando ho intravisto il mare abbiamo fatto una gara a chi arrivava per primo.  L’ultimo giorno siamo andati nella bellissima città di Siena dove ci siamo ancora divisi in gruppetti e siamo andati a vedere la cittadina che a me è piaciuta tantissimo. Per il pranzo io, Calci, Ballerini, Triacca, Massacra e Menegazzo siamo andati in un bar dove abbiamo mangiato i panini.
Questa gita mi è piaciuta tantissimo ho fatto amicizia con Meneghini, Mazzola ,Molina , Sorrenti, Castriciano , Dinisi e altri ragazzi. I  miei  grandi  amici di quei giorni si chiamavano  Mustari e Visco erano due bellissimi ragazzi. La mia amica Cassani mi ha fatto un pochino preoccupare perché continuava a piangere perché  non trovava piu’ il suo telefonino. Anche se sono passati 11 anni questi ricordi di quei bellissimi giorni  mi rimangono sempre nel cuore  e  i i miei amici li sento tuttora 

Jacopo





Nessun commento:

Posta un commento

I MIEI NOVE VIDEO STORICI SULL'UOMO MASCHERATO DELLA TSI

Da poco ho caricato sul mio canale YouTube nove video storici dell'uomo mascherato della TSI (oggi RSI) per rivivere il passato degli an...